Servizi in ambito di salute e sicurezza
Il tema della salute e sicurezza in ambito lavorativo ricopre un ruolo sempre più rilevante all’interno della vita aziendale. La grande rivoluzione è iniziata con il Decreto Legislativo 626 del 1994 ma il percorso è continuato con il Decreto Legislativo 81 del 2008 e prosegue tuttora visti i continui cambiamenti che la normativa apporta a tale decreto. Il Decreto 81 è poi solo il mattone principale e attorno a questo ruotano molti altri decreti, interpelli, norme tecniche, etc che vanno a definire il quadro della sicurezza sul lavoro.
Anche per le aziende il capitolo salute e sicurezza sul lavoro deve essere un cammino, un cammino che prevede due binari che devono procedere assieme e parallelamente:
- il primo è il rispetto degli obblighi che la legge pone in capo alle aziende quali la valutazione dei rischi, la formazione, la sorveglianza sanitaria, la manutenzione delle macchine, solo per dirne alcuni i quali non si assolvono dall’oggi al domani e che richiedono continuo aggiornamento;
- il secondo binario riguarda le persone, la loro educazione, il loro approccio al tema della sicurezza, la loro responsabilizzazione nel fare le scelte che portano a lavorare singolarmente e in gruppo con maggiore sicurezza.
La conseguenza è che affiancare una azienda in ambito salute e sicurezza diviene percorso: un percorso fatto di conoscenza e fiducia reciproca, un percorso dove la salute e la sicurezza sul lavoro diventano un investimento e non una spesa, un viaggio nel continuo cambiamento che richiede la normativa, l’evoluzione tecnologica, il mercato.
I servizi proposti
- CONSULENZA CONTINUATIVA
- INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
- CORSI DI FORMAZIONE
Se sei interessato ai nostri servizi in ambito di salute e sicurezza